Fotografi Italiani

Incontro con Andrea Simeone Proseguiamo con le serate “on-line”riservate ai soci. FOTOGRAFI ITALIANIDal nero del teatro al rosso della lava, dalle metropolitane alle colonie Africane. Qual è il filo rosso che unisce quattro incredibili fotografi italiani?Parleremo di Reportage di guerra, di un nuovo modo di raccontare i luoghi dell’intolleranza, di Leggi tutto…

W. Eugene Smith, il reportage attraverso le sue “gocce di splendore” una serata con Leonello Bertolucci

“Usate la verità come pregiudizio” raccomandava il leggendario W. Eugene Smith, e per difendere l’etica del suo fare reportage ha sacrificato tutto della sua vita privata, affetti, soldi, salute. Un’ossessione perfezionistica nobile, idealistica e autodistruttiva, che ha portato a lui infinite sofferenze e a noi esempi impareggiabili di racconti fotografici Leggi tutto…

Fotografia Terapeutica

Serata con Alessandra Di Consoli La potenza evocativa delle fotografie si afferma negli anni Settanta grazie alla pubblicazione di “Foto-Terapia” di Judy Weiser. La psicoterapeuta e fotografa canadese utilizzava le fotografie come strumento proiettivo all’interno delle sedute con i suoi pazienti per stimolare sensazioni, emozioni e ricordi che, solo con le Leggi tutto…

La composizione in fotografia

Serata con Leonello Bertolucci L’occhio umano e la fotocamera vedono la realtà in modo assai diverso. Il mondo è tridimensionale, mentre un’immagine fotografica si caratterizza per la bidimensionalità. L’immagine fotografica, inoltre, ha un confine marcato Uno spazio specifico dove viene rinchiuso il selezionato: l’inquadratura. La prima scelta che il fotografo, Leggi tutto…

error: Contenuto protetto!